
Dopo la Thailandia nel 2007 e l'Indonesia nel 2008, la III Olimpiade
internazionale di Astronomia e Astrofisica sarà ospitata dall'Iran, nel campus di Shahid Bahonar a Teheran il prossimo mese di agosto. L'Olimpiade coinciderà con l'Anno internazionale dell'Astronomia (IYA 2009) "quindi è ancora più importante," ha detto Mohsen Jamali, direttore dell'Associazione Giovani Studiosi, ente organizzatore dell'evento assieme al Ministero dell'Istruzione. La competizione sarà divisa in tre sezioni: teoria, laboratorio e osservazione e secondo Jamali, quasi 150 studenti provenienti da circa 30 paesi parteciperanno alla manifestazione. Scopo principale dell'Olimpiade è sviluppare l'interesse degli studenti delle scuole medie superiori nell'astronomia e nell'astrofisica. Grazie alla partecipazione, gli studenti potranno incontrare giovani di altri paesi e fare amicizia. Ciò favorisce la comprensione tra i vari paesi e può portare a future collaborazioni nella ricerca. L'anno internazionale dell'astronomia 2009 è un'iniziativa globale promossa dall'Unione Astronomica Internazionale e dall'UNESCO per aiutare i cittadini di tutto il mondo a riscoprire il loro posto nell'universo attraverso l'osservazione notturna e diurna del cielo.
Nessun commento:
Posta un commento