Le numerose attrazioni dell'Iran che fanno perno soprattutto sulla Persia classica, fanno di questo paese una destinazione importante e interessante per tour classici, legati alla sua storia millenaria; avventurosi, per conoscere la vita delle tribù nomadi del deserto; naturalistici, per scoprire paesaggi sontuosi tra parchi e zone protette.Confindustria Assotravel, insieme alle Camere di Commercio Italo-Iraniana e Irano-Italiana intende farsi promotore dell'offerta turistica dell'Iran attraverso questo blog che vuole essere un luogo d'incontro per gli operatori del settore e per tutti coloro che vogliono avere o dare informazioni su questo paese candidato a diventare destinazione turistica di eccellenza.

lunedì 30 marzo 2009

Shahname, il libro dei Re

Continua fino al 4 aprile alla Gipsoteca dell'Istituto statale d'arte di Firenze la mostra di oltre cento illustrazioni ispirate all'opera epico-letteraria più importante della cultura persiana, lo Shahname-Il libro dei Re, del poeta persiano Ferdowsi vissuto tra il 935 e il 1020 circa. "Il mondo fantastico di Rostam", questo il titolo della mostra, raccoglie le illustrazioni realizzate da sette giovani artisti iraniani, guidati dal maestro Hafez Mir Aftabi, docente di arte e grafica all'Università Azad di Teheran. Lo Shahname racconta in versi il passato mitico e storico dell'Iran dalla creazione del mondo fino alla conquista arabo-islamica nel VII secolo che mise fine tra l'altro alla antica religione persiana dello zoroastrismo. Il poema racchiude 62 racconti in 990 capitoli, da quello su Alessandro Magno al racconto sul leggendario eroe di Rostam e del suo fedele cavallo Rakhsh che, spiegano gli organizzatori della mostra, sembra aver colpito la fantasia dei pittori miniaturisti di ogni epoca e luogo fino agli artisti illustratori di oggi

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi